ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il diavolo veste Prada 2

    Aggiornamenti freschi di giornata! (11 Luglio 2025) -Dopo 18 anni il diavolo torna a vestire ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Jurassic World: La rinascita

    Il nuovo 'atto' della saga di Jurassic Park diretto da Gareth Edwards vede protagonisti Scarlett ..

    The Conjuring - Il rito finale

    Dal 4 SETTEMBRE ..

    Downton Abbey 3 - Il Gran Finale

    Aggiornamenti freschi di giornata! (11 Luglio 2025) - Dall'11 Settembre - Ancora diretto da Simon ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Registi > Gabriele Salvatores

    Il cinema di Gabriele Salvatores

    Biografia

    (Napoli, Campania-ITALIA, 30 Luglio 1950 - )

    GABRIELE SALVATORES nasce a Napoli nel 1950 per poi trasferirsi a Milano, dove si
    diploma presso l’Accademia d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro. Nel 1972 è tra i fondatori del
    Teatro dell’Elfo che nel giro di pochi anni diventa punto di riferimento per tutta una generazione di
    giovani spettatori. Tra gli anni ’70 e gli anni ’80 Salvatores mette in scena per l’Elfo 21 regie teatrali, alcune delle quali si sono rivelate grandi successi.

    Nel 1981 realizza un musical-rock tratto da Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare che raggiunge la cifra record di 200.000 presenze. Nel 1982 questo spettacolo diviene il primo lungometraggio di Salvatores, segnando il suo progressivo spostamento
    dalla regia teatrale alla realizzazione di altri progetti, compresi video-clip e spot pubblicitari.

    Nel 1986 Gabriele Salvatores, Maurizio Totti e Diego Abatantuono fondano la Colorado Film
    Production, una realtà produttiva milanese che riscuote da subito un gran successo con la realizzazione del secondo film di Gabriele Salvatores, Kamikazen – Ultima notte a Milano.

    Nel 1989 escono i suoi film Marrakech Express e Turné, cui segue, nel 1991, Mediterraneo, vincitore del premio Oscar come 'Miglior Film Straniero' (1992). Proprio nel 1992 Salvatores realizza Puerto Escondido, il più grande successo della stagione cinematografica 1992/1993. L’anno seguente è la volta di Sud. A questo seguiranno due film
    sperimentali e coraggiosi, Nirvana, campione d’incassi nel 1996, e Denti, presentato alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2000. Nel 2001 dirige Amnesia e l’anno seguente Io non ho paura, presentato in concorso al Festival di Berlino e successivamente selezionato quale candidato italiano all’Oscar nel 2004. Io non ho paura ottiene un gran successo di critica e
    pubblico ed è venduto in 32 Paesi.

    Nel 2004 dirige Quo Vadis Baby?, basato sul primo romanzo della collana editoriale Colorado Noir. Segue Come Dio Comanda, tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti, vincitore del Premio Strega 2007. Nel 2009 Gabriele Salvatores gira a Milano la commedia Happy Family, tratta dall’omonima piéce
    teatrale di Alessandro Genovesi, nelle sale nel marzo 2010.

    Nel 2010 Gabriele Salvatores fa parte della Giuria della 67° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia presieduta da Quentin Tarantino. Sempre a Venezia presenta il documentario 1960,
    realizzato grazie ai materiali d’archivio delle Teche Rai, che viene trasmesso nell’ottobre 2010 su
    Rai Tre. Due anni più tardi è la volta della trasposizione cinematografica del romanzo di Nicolai Lilin, Educazione siberiana, in cui, tra i protagonisti riluce John Malkovich nelle vesti di un personaggio 'eccentrico' come Nonno Kuzya. Alla 71. Mostra del Cinema di Venezia (2014) presenta il documentario Italy in a Day - Un giorno da Italiani, versione italiana di un progetto originale di Ridley Scott.

    Aggiornata al: (1 Settembre 2014)

    Gabriele Salvatores Biografia Completa in Italiano

    Gabriele Salvatores Biografia Completa in Inglese

    <- torna alla pagina principale di Gabriele Salvatores

    28 Anni Dopo

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Il terzo film del franchise (28 Giorni ..

    F1 - Il film

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e ..

    La trama fenicia

    International Reviews - Da 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - CONCORSO - Wes Anderson ..

    Quel pazzo venerdì - Sempre più pazzo

    Dal 6 Agosto - Jamie Lee Curtis torna a vestire i panni di Tess Coleman ..

    Warfare - Tempo di guerra

    Dal 21 Agosto - VINCITORE al 71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) per ..

    Locked

    New Entry - Bill Skarsgård ladro d'auto prigioniero di un folle - Dal 21 ..

    I Roses