|
Il
cinema di Gavin Hood
Biografia
(Johannesburg, SUD AFRICA, 12 Maggio 1963 - )
Regista e sceneggiatore, GAVIN HOOD è noto per il suo film sudafricano premiato agli
Oscar Il suo nome è Tsotsi (2005). I suoi genitori si sono concosciuti lavorando a teatro e i primi lavori di Gavin nel mondo dello spettacolo sono come attore di teatro e televisione. Incoraggiato dai genitori ad avere qualcosa a cui poter fare ricorso, Gavin si laurea in Economia e Legge all’università Witwatersrand di Johannesburg prima di trasferirsi a Los Angeles per studiare sceneggiatura e regia alla UCLA.
Dopo aver realizzato il suo primo film a basso costo Verdetto bianco (A Reasonable Man, 1999), Gavin viene indicato da "Variety" come 'uno tra i dieci registi da tenere d’occhio', nel 2000. Il suo film successivo Avventura nel deserto (W pustyni i w puszczy, 2001), tratto dal romanzo dello scrittore premio Nobel Henryk Sienkiewicz, vince il premio 'Best of the Fest al Chicago International Children’s Film Festival' nel 2002.
Nel 2005 Gavin scrive e dirige il film premiato agli Oscar Il suo nome è Tsotsi (Tsotsi), tratto dal romanzo del noto commediografo Athol Fugard. Il film è anche candidato ai Golden Globe e ai BAFTA e vince il 'People’s Choice Award' al Toronto International Film Festival.
A Il suo nome è Tsotsi fanno seguito Rendition – Detenzione illegale (Rendition, 2007) con Reese Witherspoon, Jake Gyllenhaal e Meryl Streep, e X-Men. Le origini: Wolverine (X-Men Origins: Wolverine, 2009) con Hugh
Jackman.
Dopo un break con la regia di due episodi della Serie TV I signori della fuga (Breakout Kings, 2011), torna al grande schermo due anni più tardi con l'adattamento l’adattamento cinematografico del romanzo di fantascienza di Orson Scott Card, Ender’s Game, primo capitolo di una tetralogia letteraria, vincitore nel 1986 del premio Hugo e del premio Nebula quale miglior romanzo. Così dirige e sceneggia il racconto di di una guerra galattica, ambientata nel futuro, tra la razza umana e un popolo alieno, chiamato gli Scorpioni, vista attraverso gli occhi del giovanissimo Ender Wiggin, giovanissimo genio stratega in un’accademia militare per reclute dell’esercito terrestre. Nel film Il gioco di Ender il ruolo del giovane protagonista è affidato ad Asa Butterfield (Hugo Cabret), affiancato da Harrison Ford (colonnello Hyram Graff), Ben Kingsley (il generale maori Mazer Rackham) e Viola Davis (il Maggiore psicologo Gwen Anderson).
Aggiornata al: (29 Ottobre 2013)
Gavin Hood Biografia Completa in Inglese
<- torna alla pagina principale di Gavin Hood
|
|
|