Il
cinema di Richard Kelly
Biografia
(Newport News-Virginia, USA 28 marzo 1975 - )
James Richard Kelly, già noto più semplicemente come RICHARD KELLY, figlio di Lane Kelly e Ennis Kelly, (il padre ha lavorato negli anni Settanta per la NASA), cresce in Midlothian, nella Virginia, prima di dirigere due cortometraggi, The Goodbye Place e Visceral Matter, e di laurearsi in cinema alla University of Southern California (1997). Kelly fa il suo debutto in regia proprio con Donnie Darko (USA, 2001; Italia, 2004), il suo primo lungometraggio, film che grazie al successo decretato in primo luogo dai fan di internet, lo ha riscattato del modesto compenso accettato in partenza: solo 9.000 $ per scrivere la sceneggiatura e condurre la direzione. Donnie Darko, “un excursus provocatorio e caleidoscopico attraverso le periferie degli anni ’80 con l’elemento sorpresa del viaggio nel tempo”, è stato proiettato per la prima volta al ‘Sundance Film Festival’ dove Kelly ha ricevuto i primi apprezzamenti che lo hanno salutato come “una delle più promettenti rivelazioni del festival”. Nell’autunno del 2004 il ventinovenne Kelly è in fase di pre-produzione di Southland Tales, una storia ambientata nella Los Angeles del 4 luglio 2008 che egli stesso definisce come un genere ibrido: “in parte commedia, in parte musical, in parte thriller, in parte fantascienza”, il che sancisce evidentemente la sua spiccata predilezione per la sci-fi, contaminata, in maniera originale, con molti altri generi cinematografici, nonché il pregio professionale di questo giovane regista, alla ricerca di un qualcosa al di sopra di standardizzazioni di sorta. E’ del resto lui stesso a dichiarare: “Non so fare un film tradizionale”.
<- torna alla pagina principale di Richard Kelly
|