"Dopo l'uscita nelle sale statunitensi, dove il film si è rivelato un flop e ha ottenuto critiche poco lusinghiere, è stata diffusa la notizia che il regista del film, Jim Sheridan, ha deciso di disconoscere la pellicola, inoltrando una richiesta presso la Directors Guild of America per far rimuovere il suo nome. I motivi che hanno portato Sheridan a questa decisione riguardano alcuni disaccordi con la casa di produzione Morgan Creek Productions e al taglio finale del film, che discosta notevolmente dalla sua idea iniziale. I disaccordi con Morgan Creek Productions sono aumentati quando Sheridan decise di improvvisare, eliminando i dialoghi dello sceneggiatore David Loucka, per questi motivi la casa di produzione prese in mano il progetto, decidendo il montaggio finale senza consultare Sheridan. Per questi motivi, Sheridan, Rachel Weisz e Daniel Craig si sono rifiutati di promuovere il film e farsi intervistare dalla stampa".
(Nota della Redazione da Wikipedia)...
[continua]
In CONCORSO spicca il tris made in Italy di BELLOCCHIO-CIPRI'-F. COMENCINI, mentre dall'INTERNATIONAL WORLD BRIAN DE PALMA (PASSION), TERRENCE MALICK (TO THE WONDER), TAKESHI KITANO (OUTRAGE BEYOND) e ancora per gli USA, HARMONY KORINE (SPRING BREAKERS). Piatto ancor più ricco nei 'FUORI CONCORSO' con SUSANNE BIER, ROBERT REDFORD, JONATHAN DEMME, SPIKE LEE, MICHAEL MANN e MIRA NAIR
Quarto film dell'eponima e popolarissima serie cinematografica tratta dai romanzi di ROBERT LUDLUM ed ERIC VAN LUSTBADERTHE BOURNE LEGACY, aureo franchise di spionaggio con oltre un miliardo di dollari al box office internazionale, vede finalmente la luce alla fine di un tunnel costellato di svariati inciampi di
Il guru del 'Legal Thriller' (dei suoi primi dieci libri, sei hanno visto la trasposizione in celluloide) scopre ora una storia di finzione che ha per protagonista una giovane stella del baseball, Joe Castle di...
[continua]
(ANSA) - VENEZIA, 4 Agosto - OTTANTA ANNI FA, il 6 agosto 1932, al Lido di Venezia, sulla terrazza dell'Hotel Excelsior, ebbe inizio - ideato e realizzato dalla Biennale di Venezia - il primo festival cinematografico internazionale al mondo.
Su uno schermo all'aperto fu proiettato DR. JEKYLL E MR. HYDE di ROUBEN MAMOULIAN...
- LEOS CARAX: 'I FILM NON SONO SOGNI MA VITA. Il regista e attore non pensa all'Oscar
(ANSA) - LOCARNO, 4 Agosto - ''I film non sono sogni e contengono la vita anche se la vita non corrisponde necessariamente al mondo reale''. Parola di LEOS CARAX, cineasta controverso, a un passo da vincere Cannes con HOLY MOTORS, premiato con il PARDO D'ONORE al FESTIVAL DI LOCARNO e celebrato con la...
(ANSA) ROMA, 4 Agosto - Nel 1982 il settimo film di STEVEN SPIELBERG, il ragazzo della nuova Hollywood col tocco di Re Mida, divenne in poche settimane - tra luglio e agosto - il piu' grande incasso nella storia del cinema. Il segreto di E.T l'extraterrestre che appassiono' legioni di critici e...
(TMNews) Milano, 4 agosto - Cinquant'anni fa, il 5 agosto del 1962, moriva MARILYN MONROE. A distanza di mezzo secolo nessuno ha dimenticato la diva più famosa di Hollywood, rimasta nell'immaginario collettivo come l'icona del cinema, per eccellenza. Libri, trasmissioni televisive, documentari, film: il più recente diretto da SIMON CURTIS è la pellicola ...
- 'MAGIC MIKE', SPOGLIARELLISTI A LOCARNO. Al festival film di SODERBERG gia' successo Usa, in Italia 21 Settembre
(ANSA) - LOCARNO, 3 Agosto - Abita in un bell'appartamento a Tampa, Florida, ha un macchinone, le donne le conquista con facilita'. Il segreto? Fare lo spogliarellista. Con MAGIC MIKE di STEVEN SODERBERGH si apre un altro tema scottante dello show-business e della ricerca del successo a tutti i costi al...
'LO HOBBIT' SARA' UNA TRILOGIA New Line Cinema, Metro-Goldwyn-Mayer Studios e Warner Bros. Pictures Annunciano il Terzo Film della Trilogia Lo Hobbit BURBANK, CA, 30 LUGLIO, 2012 — PETER JACKSON firmerà un terzo capitolo dell'adattamento cinematografico del famoso capolavoro di
[continua]