TO ROME WITH LOVE: WOODY ALLEN & ROBERTO BENIGNI! ATTENTI A QUEI DUE E... A QUEL CHE SEGUE!
RECENSIONE - Dal 20 APRILE
"Io sono cresciuto guardando i film italiani, per i quali ho sempre avuto un’enorme ammirazione. Credo che ci sia un’influenza inconsapevole in me da parte del cinema italiano, della quale neppure mi rendo conto perché l’ho assorbita nel corso del tempo: sono pellicole che hanno lasciato il segno. Ovviamente, quando giri un film, tendi ad esprimere l’influenza di un cinema che senti vicino e che apprezzi... In America tutti abbiamo un’enorme considerazione dell’Italia, in quanto è un paese che ha contribuito moltissimo alla cultura mondiale. È vista come un paese solare, positivo nei confronti della vita. La immaginiamo come un paese legato alla famiglia, con personaggi variopinti e sopra le righe. Se avessi fatto un film in Svezia probabilmente sarebbe venuta fuori un’opera molto diversa... Quando arrivo in un luogo per girare un film, ne offro una mia personale impressione, scelgo ciò che mi ha colpito. Ho voluto fare un film ambientato a Roma che fosse divertente, non volevo inserire riferimenti a proposito della politica o dell’attualità italiana, che non conosco a sufficienza... Ho pensato che...
[continua]