Dal 23 DICEMBRE - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW in ENGLISH by ANDREW BARKER (www.variety.com)
"... l’occasione perfetta per fare un bilancio, per pensare agli errori dell’anno appena terminato e capire cosa fare per migliorare. È l’opportunità di essere grati per ciò che abbiamo. È anche un momento divertente, emozionante, eccezionale, pieno di attesa e, sì, anche di follia. Ma è soprattutto il momento di sperare, perché tutto ciò che si desidera sembra possibile, se si è pronti a correre dei rischi... C’è musica significativa ad ogni scena, come il ritmo e le note dei dialoghi. In Capodanno a New York ci sono dei momenti molto commoventi e molti altri divertenti, molte storie diverse da raccontare, e ognuna con il suo ritmo. Mi piace mescolare le cose, compensare l’intensità di una scena con la leggerezza di un’altra... È sempre stata una notte importante per me, fin da bambino. In realtà è una festa per adulti, ma ai bambini piace perché c’è elettricità nell’aria, è inevitabile che sentano che sta accadendo qualcosa di speciale e se sono fortunati i genitori li...
[continua]
E' finalmente in arrivo al cinema (il prossimo 13 GENNAIO) LA TALPA (TINKER, TAYLOR, SOLDIER, SPY), la tanto attesa versione in celluloide tratta dall’omonimo best seller di JOHN LE CARRÉ, quel che si dice, un classico della narrativa di spionaggio, appuntato sull'anno 1973, al culmine della 'Guerra Fredda'
(TMNews) Milano, 27 dicembre - Dieci anni dopo, ALBERTO BARBERA torna a dirigere la Mostra del Cinema di Venezia. Il critico, originario di Biella, ha diretto in passato il Museo nazionale del Cinema di Torino e ha fatto parte della giuria del Festival di Cannes nel 2010.
(ANSA) - ROMA, 26 Dicembre - Secondo le stime del Box Office Mojo, e' l'ultimo capitolo di MISSION IMPOSSIBLE: PROTOCOLLO FANTASMA, a vincere al botteghino Usa nel weekend delle feste, con un incasso di 26,5 milioni di dollari.
In seconda posizione il campione d'incassi in Italia, SHERLOCK HOLMES secondo capitolo con...
(ANSA) - ROMA, 26 Dicembre - Questo Natale non ama il cinepanettone, si e' messo come a dieta e sente la crisi economica. Lo conferma il fatto che neppure il week end di Natale fa il miracolo e l'adrenalinico SHERLOCK HOLMES resta saldamente in testa, mentre VACANZE DI NATALE A CORTINA,...
(TMNews) Milano, 27 dicembre - LEONARDO PIERACCIONI, Fabio De Luigi e Franca Valeri, insieme a Carlo Giuffrè, al coregrafo Lindsay Kemp e all'attrice Melissa Leo, Premio Oscar 2011, inaugureranno oggi alle 16 nella famosa piazzetta di Capri, la 16esima edizione di Capri, Hollywood-Smart International Film Festival. Ad aprire la rassegna un concerto...
(TMNews) Milano, 24 dicembre - CHARLIZE THERON veste i panni di cattiva. Il personaggio da lei interpretato nel nuovo film di RIDLEY SCOTTPROMETHEUS non avrà nulla a che fare con la Ellen Ripley di SIGOURNEY WEAVER in ALIEN, pellicola del 1979.
MEDFILM FESTIVAL 2011 CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA XVII EDIZIONE - 19/27 NOVEMBRE - I PREMI 'PREMIO ALLA CARRIERA' ad OMAR SHARIF, 'Premio Amore e Psiche' a 'IO SONO LI' di Andrea Segre e all'iraniano 'ORION' di Zamani Esmati.
Si è conclusa il 26 Novembre, con la Cerimonia di Premiazione all’Auditorium della Conciliazione, l’edizione 2011 del MEDFILM FESTIVAL,
[continua]
La seduzione e il fascino di MARILYN MONROE sono al centro
[continua]
Milano, Teatro Litta, 24-26 Novembre 2011 - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA 'SIAMO PARI! LA PAROLA ALLE DONNE' Sulla scia della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne proclamata il 25 Novembre il Premio Intervita alla regista e produttrice EMANUELA PIOVANO ('LE STELLE INQUIETE') a conclusione della rassegna 'Siamo Pari! LA parola alle donne'. Eventi-News - Sarà EMANUELA PIOVANO, regista e produttrice, a ricevere il Premio Intervita a conclusione della rassegna cinematografica
[continua]
"Celluloidportraits" aprirà in un futuro
prossimo una finestra personale su una galleria di ritratti in
celluloide: un vero e proprio spazio museale per mostre di
cinema a carattere prevalentemente monografico. Il primo ritratto
scelto ad inaugurare la nuova galleria omaggerà la carriera
cinematografica di Harrison Ford con la mostra permanente dal
titolo 'Harrison Ford: una questione
di stile'.
Le mostre di "CelluloidportraitsGalleria" potranno essere permanenti o temporanee a seconda
dei casi e vi sarà la possibilità di 'affittare' gli spazi di
questo 'museo virtuale' - di cui si dovrà avanzare richiesta alla
redazione di "celluloid portraits" - per mettere in vetrina la
propria proposta espositiva e dunque creare un'anteprima per la
loro eventuale realizzazione in carne ed ossa presso idonee sedi
in Italia o all'estero.
Il mantenimento di questo sito richiede impegno, tempo e soprattutto
denaro. Se volete aiutarci potete lasciare una donazione cliccando sul
bottone qui sotto. L'importo ? facoltativo e sar? utilizzato
esclusivamente per il mantenimento e il miglioramento del sito.