Dal 64. Festival del Cinema di CANNES (11-22 Maggio 2011) - RECENSIONE - Dal 14 OTTOBRE
"Per quanto mi riguarda, ogni film deve essere una caccia smodata all’ignoto e al mistero. Non tanto per trovare una risposta, quanto per continuare a tenere viva la domanda. Durante la genesi di questo film, una delle tante domande che non mi abbandonavano mai riguardava la vita segreta, misteriosa che, da qualche parte nel mondo, gli ex criminali nazisti sono costretti a condurre. Uomini, ormai, con le armoniose fattezze di anziani innocui e bonari, in realtà preceduti dall’innominabile crimine par excellence: lo sterminio di un popolo. Dunque, un rovesciamento dell’immaginario. Per scovare uno di questi uomini ci voleva una caccia e per avere una caccia ci voleva un cacciatore. Qui entra in gioco un elemento ulteriore del film: una mia necessità istintiva di innescare nel dramma una componente ironica. Allora, per raggiungere questo obiettivo, insieme a Umberto Contarello, abbiamo cominciato a scartare le ipotesi del cacciatore 'istituzionale' di nazisti e pian piano siamo approdati ad un opposto assoluto del detective: una ex rockstar lenta...
[continua]
La SELEZIONE UFFICIALE dei film IN CONCORSO, FUORI CONCORSO, ALICE NELLA CITTA', EVENTI SPECIALI, L'ALTRO CINEMA-EXTRA, OCCHIO SUL MONDO e... molto di altro!
Il regista danese LARS VON TRIER gli sconquassamenti li respira nell'aria e nessuno come lui, neo 'poeta maledetto' legato al romanticismo tedesco qui celebrato nelle funeste note del Tristano e Isotta di Wagner, riesce a riprodurne con arte l'acre essenza sulla celluloide. Così, dopo lo sconcertante
DANIEL CRAIG è lo straniero (jake Lonergan) in COWBOYS AND ALIENS di JON FAVREAU. A proposito del suo personaggio e della credibilità della situazione in cui...
[continua]
HARRISON FORD premiato con il PARDO ALLA CARRIERA al 64. Festival del Cinema di Locarno (3-13 Agosto 2011), parla del suo personaggio Woodrow Dolarhyde, allevatore di...
[continua]
11/10/2011 - INTERVISTA CON il regista, sceneggiatore e produttore ASGHAR FARHADI per il film LEONE D'ORO e duplice LEONE D'ARGENTO per la 'Migliore Interpretazione Femminile' e 'Maschile' alla BERLINALE 2011 per il film
[continua]
(ANSA) - ROMA, 15 Ottobre - PAOLO SORRENTINO conquista subito il primato al box office ieri (14 Ottobre) alla sua prima uscita in sala. Per THIS MUST BE THE PLACE, che SORRENTINO ha girato tra Irlanda e Stati Uniti con SEAN PENN protagonista e con la colonna sonora di David Byrne,...
(TMNews) Milano, 15 ottobre - Dovrà saltare in corsa da una Range Rover a una Jaguar, lanciate ad alta velocità. Si preannuncia ad alto tasso adrenalinico il primo ciak del nuovo capitolo di James Bond: l'agente segreto avrà ancora una volta il volto di DANIEL CRAIG. Le riprese cominceranno il prossimo 7 novembre...
(TMNews) Milano, 14 ottobre - WOODY ALLEN ha deciso di cambiare il titolo del suo ultimo film BOP DECAMERON, che ha visto impegnato il regista newyorchese sul set romano quest'estate con PENELOPE CRUZ, JESSE EISENBERG, ALEC BALDWIN e ROBERTO BENIGNI. ALLEN ha già pronto un...
(ANSA) - ROMA, 13 Ottobre - Il tappeto rosa per un'edizione molto femminile - a cominciare da MICHELLE YEOH per l'apertura di THE LADY su AUNG SAN SUU KYI - il TINTIN di STEVEN SPIELBERG, tre film che raccontano la crisi ma anche tanti eventi dal TOTO' IN 3D restaurato all'inedito di LELIO LUTTAZZIL'ILLAZIONE...
(AGI) Roma, 13 ottobre - Arriva oggi (14 Ottobre) in sala, in 300 copie, l'atteso film di PAOLO SORRENTINO con SEAN PENN, THIS MUST BE THE PLACE. La pellicola, che racconta la storia di una ex rockstar che si trasforma in improbabile cacciatore di ex nazisti, arriva sugli schermi come potenziale...
(TMNews) Roma, 14 ottobre - Sarà all'insegna delle grandi donne del cinema la sesta edizione Festival Internazionale del Film di Roma, che si terrà dal 27 ottobre al 4 novembre. Nella capitale arriveranno per presentare i loro film grandi interpreti internazionali come Michelle Yeoh, Olivia Newton John, Maggie Gyllenhaal, Isabelle Huppert, Charlotte Rampling ...
59. Trento Film Festival (Bolzano 22 Settembre-2 Ottobre 2011) - IL FESTIVAL PIU' ANTICO DEDICATO ALLA MONTAGNA IN SCALATA VERSO BOLZANO PER LA SUA 'EDIZIONE AUTUNNALE' Presentato a Bolzano nella sede del vecchio municipio l’edizione autunnale del 'TrentoFilmFestival', la più antica manifestazione dedicata alla montagna, in programma dal 22 settembre al 2 ottobre 2011 nella città alle porte delle Dolomiti.
"La manifestazione 'TrentoFilmfestival a Bolzano' è una grande occasione di interscambio per la nostra città. Oltre a cementare importanti collaborazioni
[continua]
"Celluloidportraits" aprirà in un futuro
prossimo una finestra personale su una galleria di ritratti in
celluloide: un vero e proprio spazio museale per mostre di
cinema a carattere prevalentemente monografico. Il primo ritratto
scelto ad inaugurare la nuova galleria omaggerà la carriera
cinematografica di Harrison Ford con la mostra permanente dal
titolo 'Harrison Ford: una questione
di stile'.
Le mostre di "CelluloidportraitsGalleria" potranno essere permanenti o temporanee a seconda
dei casi e vi sarà la possibilità di 'affittare' gli spazi di
questo 'museo virtuale' - di cui si dovrà avanzare richiesta alla
redazione di "celluloid portraits" - per mettere in vetrina la
propria proposta espositiva e dunque creare un'anteprima per la
loro eventuale realizzazione in carne ed ossa presso idonee sedi
in Italia o all'estero.
Il mantenimento di questo sito richiede impegno, tempo e soprattutto
denaro. Se volete aiutarci potete lasciare una donazione cliccando sul
bottone qui sotto. L'importo ? facoltativo e sar? utilizzato
esclusivamente per il mantenimento e il miglioramento del sito.