68. Mostra del Cinema di Venezia (31 Agosto-10 Settembre 2011) - FUORI CONCORSO - RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 7 OTTOBRE
"Un 'apologo' (per sostenere) la riscoperta di un'umanità rimasta integra nei valori, che vive l'esistenza come noi non siamo più capaci di viverla e ci riporta alle origini dell'uomo. Sarà l'Africa a salvarci... Da anni, ne ho da poco compiuti solamente 80, io mi interrogo sulla responsabilità di come vivere con gli altri: basterebbe, per fondare una società davvero civile, mettere in pratica i due ammonimenti 'Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te' e 'ama il prossimo tuo come te stesso'. Tutta la differenza con altre dottrine, filosofie, ideologie, sta in quella paroletta: ama. La prova concreta è tutta qui. Il mio protagonista, mentre vede crollargli fisicamente addosso il luogo sacro, ecco che accoglie in Chiesa gli emarginati, gli umiliati e offesi, minacciati dal potere delle ronde e qui capisce che inizierà un nuovo capitolo della sua missione sacerdotale. Ma a tutto il sapere e il ragionare manca quasi sempre la forza dell'uomo".
Il regista,...
[continua]
Il regista danese LARS VON TRIER gli sconquassamenti li respira nell'aria e nessuno come lui, neo 'poeta maledetto' legato al romanticismo tedesco qui celebrato nelle funeste note del Tristano e Isotta di Wagner, riesce a riprodurne con arte l'acre essenza sulla celluloide. Così, dopo lo sconcertante
(ANSA) - ROMA, 5 Ottobre - ''Lontano da casa, oltre tutti i confini, la speranza sopravvive'': sono le parole che accompagnano il primo trailer italiano di WAR HORSE, il nuovo, film di STEVEN SPIELBERG che arrivera' in Italiail 20 gennaio dopo essere uscito il 28 dicembre negli Usa.
(TMNews) Roma, 5 ottobre - La star dei PIRATI DEI CARAIBI l'ha sparata grossa. In un'intervista a "Vanity Fair", che nel prossimo numero gli dedica la copertina, ha paragonato i servizi fotografici a una sorta di stupro, affermazione che ha subito fatto arrabbiare le organizzazioni femministe e contro le violenze alle donne.
Esce nelle sale il 28 ottobre, distribuito dalla Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis, INSIDIOUS, il nuovo inquietante horror diretto e sceneggiato dal ragazzo prodigio JAMES WAN, autore e regista della serie cult SAW, e realizzato dagli stessi creatori del fenomeno PARANORMAL ACTIVITY, Jason Blum, Steven Schneider e il regista Oren Peli qui in...
59. Trento Film Festival (Bolzano 22 Settembre-2 Ottobre 2011) - IL FESTIVAL PIU' ANTICO DEDICATO ALLA MONTAGNA IN SCALATA VERSO BOLZANO PER LA SUA 'EDIZIONE AUTUNNALE' Presentato a Bolzano nella sede del vecchio municipio l’edizione autunnale del 'TrentoFilmFestival', la più antica manifestazione dedicata alla montagna, in programma dal 22 settembre al 2 ottobre 2011 nella città alle porte delle Dolomiti.
"La manifestazione 'TrentoFilmfestival a Bolzano' è una grande occasione di interscambio per la nostra città. Oltre a cementare importanti collaborazioni
[continua]
"Celluloidportraits" aprirà in un futuro
prossimo una finestra personale su una galleria di ritratti in
celluloide: un vero e proprio spazio museale per mostre di
cinema a carattere prevalentemente monografico. Il primo ritratto
scelto ad inaugurare la nuova galleria omaggerà la carriera
cinematografica di Harrison Ford con la mostra permanente dal
titolo 'Harrison Ford: una questione
di stile'.
Le mostre di "CelluloidportraitsGalleria" potranno essere permanenti o temporanee a seconda
dei casi e vi sarà la possibilità di 'affittare' gli spazi di
questo 'museo virtuale' - di cui si dovrà avanzare richiesta alla
redazione di "celluloid portraits" - per mettere in vetrina la
propria proposta espositiva e dunque creare un'anteprima per la
loro eventuale realizzazione in carne ed ossa presso idonee sedi
in Italia o all'estero.
Il mantenimento di questo sito richiede impegno, tempo e soprattutto
denaro. Se volete aiutarci potete lasciare una donazione cliccando sul
bottone qui sotto. L'importo ? facoltativo e sar? utilizzato
esclusivamente per il mantenimento e il miglioramento del sito.