'A COMPLETE UNKNOWN' di James Mangold, con Timothée Chalamet nei panni e nella voce di Bob Dylan - Da 23 Gennaio 2025 al cinema
10/12/2024
- Un omaggio che parte dalla musica:
L’attesa per A Complete Unknown, il biopic dedicato a Bob Dylan, si intensifica con l’annuncio dell’uscita della colonna sonora, prevista per il 25 dicembre 2024. Tra i brani più attesi ci sono le reinterpretazioni di Timothée Chalamet di due capolavori del menestrello di Duluth: Girl From the North Country e Like a Rolling Stone (in streaming).
Le esibizioni di Chalamet, che non si è limitato a recitare ma si è anche cimentato nel canto, sono già state elogiate come uno degli elementi chiave del film. Le reinterpretazioni promettono di offrire una nuova prospettiva sui brani, mantenendone intatta l’essenza senza tradirne la profondità.
La colonna sonora di A Complete Unknown anticipa di poche settimane l’uscita del film, fissata nelle sale italiane per il 23 gennaio 2025. Confezionata per rievocare l’atmosfera degli anni Sessanta, raccoglie una selezione di brani che accompagnano la narrazione del biopic, diretto da James Mangold (Walk the Line, Le Mans ’66 – La grande sfida).
Il film si concentra su un periodo cruciale della carriera di Dylan, culminato nella controversa 'svolta elettrica' al Newport Folk Festival del 1965. Una scelta narrativa ispirata dal libro Dylan Goes Electric di Elijah Wald, che il regista ha utilizzato come punto di riferimento.
Anche Bob Dylan ha mostrato entusiasmo per il progetto, commentandolo pubblicamente con parole di stima verso Chalamet: "Timothée Chalamet è il protagonista. Timmy è un attore brillante, quindi sono sicuro che sarà completamente credibile nei miei panni. O in quelli di un me più giovane. O di un altro me stesso", ha scritto sui social.
Dylan ha anche invitato i fan a leggere il libro di Wald dopo aver visto il film, definendolo "un fantastico racconto degli eventi dei primi anni ’60". Inoltre, si è saputo che Dylan ha fornito appunti personali al regista, successivamente condivisi con Chalamet per aiutare l’attore a rappresentare autenticamente la sua figura sul grande schermo.
L’inclusione di brani, interpretati da Chalamet con un approccio rispettoso e moderno, sottolinea l’importanza della musica come cuore pulsante del progetto. La colonna sonora non è solo un accompagnamento, ma una porta d’ingresso per immergersi nell’universo emotivo e artistico di Dylan.
Scheda film: CelluloidPortraits; news by: msn
La redazione
|