ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Are You There God? It's Me, Margaret

    Aggiornamenti freschi di giornata! (2 Giugno 2023) - Rachel McAdams, Kathy Bates alle prese con ..

    Fidanzata in affitto

    Dal 21 Giugno ..

    Asteroid City

    USA: Dal 23 Giugno; ITALIA: dal 14 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Indiana Jones e il Quadrante del Destino

    76. Cannes (16-27 Maggio 2023) - Palma d'Oro Onoraria ad HARRISON FORD - Tra i ..

    Home Page > Anteprima

    UN FILM CHE SEMBRAVA PERDUTO NELLA NOTTE DEI TEMPI (2008) STA PER VEDERE LA LUCE AL CINEMA CON BIM DISTRIBUZIONE IL PROSSIMO 19 GIUGNO. SI TRATTA DI 'SYNECDOCHE, NEW YORK' DI CHARLIE KAUFMAN, CHE VEDE PERALTRO PROTAGONISTA IL COMPIANTO PHILIP SEYMOUR HOFFMAN

    13/05/2014 - Incredibile ma vero! C'è da non crederci eppure alla fine lo vedremo al cinema il prossimo 19 Giugno. Stiamo parlando di SYNECDOCHE, NEW YORK, opera prima come regista, dello sceneggiatore di culto CHARLIE KAUFMAN (Essere John Malkovich, Confessioni di una mente pericolosa, premio Oscar ® per la sceneggiatura di Se mi lasci ti cancello). Un film SYNECDOCHE, NEW YORK, che viaggia dal lontano 2008 e non ha potuto trovar la strada per la distribuzione italiana prima del 2014. Vi state chiedendo come sia possibile? Beh, anche il cinema alle volte deve vedersela con la legge. E' difatti a causa di una lunga battaglia legale se la pellicola di Kaufman non ha ancora visto la luce da noi. Evento nell'evento, come primo protagonista, il film vede il compianto PHILIP SEYMOUR HOFFMAN nelle vesti di un regista teatrale alle prese con ombre e ossessioni personali, cui la BIM Distribuzione rende omaggio, proprio in seguito alla sua recente e prematura scomparsa. E conoscendo il talento naturalmente sofisticato, nella rusticità del suo tocco personale, in merito ad un genere di interpretazione particolarmente variegato e cangiante sul piano introspettivo, di PHILIP SEYMOUR HOFFMAN, ci aspettiamo molto sull'onda di un rinnovato rimpianto al pensiero che non avremo mai più il privilegio di vederlo di nuovo all'opera, perduto nei labirinti della mente e dell'anima di qualche altro eccentrico personaggio. Una statura attoriale grandiosa, immensa, che ora può solo farsi monumento alla memoria. E direi che con quel che ci ha lasciato in eredità non è poco. Eppure, non sappiamo evitarci una scheggia di malinconia che ci trafigge solo guardando la locandina di questo film, che lo ritrae in un primo piano che, per l'appunto, sembra trasmettere l'amaro sapore dell'addio. Il calice dell''ultima cena' prima di assurgere all'olimpo degli indimenticabili!

    Al fianco di HOFFMAN troviamo, tra gli altri, Michelle Williams (Claire Keen), Catherine Keener (Adele Lack), Emily Watson (Tammy), Samantha Morton (Hazel) e Hope Davis (Madeleine Gravis), in una storia sinistra che adesso potrebbe risuonare premonitrice di tristi presagi:

    Caden Cotard (PHILIP SEYMOUR HOFFMAN), regista teatrale, sta per montare un nuovo spettacolo ma si sente frustrato. La moglie Adele (Catherine Keener) lo lascia per proseguire la carriera di pittrice a Berlino portando con sé la figlioletta Olive (Sadie Goldstein). Madeleine (Hope Davis), la sua analista, è più attenta alle sorti del suo nuovo libro che a quelle del suo paziente. La relazione con la bella Hazel (Samantha Morton) è naufragata precocemente, e una misteriosa malattia sta bloccando tutti i suoi sistemi vitali. Ossessionato dal timore di una morte imminente decide di riunire un gruppo di attori che dovranno mettere in scena la sua vita in un enorme spazio al coperto che riproduce i luoghi da lui frequentati…

    Il film, già presentato al Festival di Cannes e successivamente ad altri prestigiosi festival internazionali, ha ricevuto peraltro un grande consenso da parte della critica: il "Time Magazine" lo ha definito un "film miracoloso", "Variety" "profondo e caloroso", "The Guardian" "surreale, acuto, unico".

    (A cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Anteprime recenti

    31/01/2023 - Tra i più attesi 'OPPENHEIMER' di Christopher Nolan. Il film, che conta un cast corale d'eccellenza, dedicato allo scienziato che mise a punto la bomba atomica, ci attende al cinema dal 23 Agosto [leggi...]

    14/12/2022 - Oscar 2023: Nove Nominations; VINCITORE ai Golden Globes 2023 di tre statuette (vedi scheda film e Speciali) 'Gli spiriti dell'isola' di Martin McDonagh con Colin Farrell e Blendan Gleeson ci attende al cinema dal 2 Febbraio - RECENSIONE in ANTEPRIMA [leggi...]

    24/10/2022 - L'attesissimo AVATAR: LA VIA DELL'ACQUA - sequel in live action di Avatar (2009) - arriva al cinema il 14 Dicembre [leggi...]

    19/09/2022 - 'AMSTERDAM', di DAVID O. RUSSELL, con un cast iperstellato, ci attende al cinema il 27 Ottobre [leggi...]

    14/05/2022 - In attesa dell'attesissimo sequel, torna al cinema il primo 'AVATAR': dal 22 Settembre [leggi...]

    29/03/2022 - Tra i più attesi!!! - TOP GUN: MAVERICK In Anteprima Mondiale a Cannes 2022 e dal 25 Maggio al cinema. RECENSIONE in ANTEPRIMA [leggi...]

    27/02/2022 - 'LA FIGLIA OSCURA': Dalle pagine di Elena Ferrante all'esordio alla regia di Maggie Gyllenhaal. Dal 7 Aprile al cinema [leggi...]

    28/01/2022 - Annunciata finalmente la data di uscita, al 3 Marzo de IL RITRATTO DEL DUCA (THE DUKE) di Roger Michell con Helen Mirren e Jim Broadbent [leggi...]

    08/12/2021 - 'Il lupo e il leone' dal 20 Gennaio al cinema [leggi...]

    15/09/2021 - 'HOUSE OF GUCCI' di RIDLEY SCOTT - Dal 16 Dicembre al cinema [leggi...]

    Vai all'archivio completo di tutte le anteprime -->

    Blueback

    Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano sul grande schermo la favola ecologica ispirata al ..

    Alien

    'Celluloid Portraits Vintage' - Cult Movie-I Bellissimi! - TORNA AL CINEMA solo il 29,30 ..

    Renfield

    Nicolas Cage può dire di aver finalmente realizzato il suo sogno nel cassetto di interpretare ..

    Marlowe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - 2023 (?) ..

    The Last Song

    MOVIE RETRÒ – MILEY CYRUS; Greg Kinnear; Liam Hemsworth - Greg Kinnear padre poco ..

    L'esorcista del Papa

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Russell Crowe affronta il tema spinoso dell'esorcismo ..

    Grazie ragazzi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Riccardo Milani apre una nuova finestra a ..