ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Sleeping Dogs

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Russell Crowe detective della omicidi in pensione affetto da Alzheimer che ..

    Un mondo a parte

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Riccardo Milani torna sul grande schermo con una ..

    Cult Killer

    New Entry - Antonio Banderas ed Alice Eve in coppia sulla scia di un thriller ..

    Estranei

    Dal 24 Aprile in streaming su Disney+ - Dalla 21. Festa del Cinema di Roma ..

    Fly Me To The Moon: Le due facce della luna

    New Entry - Una storia d'amore ambientata negli anni Sessanta, durante la corsa allo spazio ..

    The Bikeriders

    New Entry - Il regista, sceneggiatore e soggettista Jeff Nichols ha rivelato che da cinque ..

    Untitled Noah Baumbach

    New Entry - Riprese a Montalcino (Siena) Toscana-Italia (Aprile 2024) ..

    Mothers' Instinct

    New Entry - Jessica Chastain (Gli occhi di Tammy Faye, Zero Dark City, The Help) ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > L'intervista > KILL ME PLEASE - INTERVISTA al regista OLIAS BARCO

    L'INTERVISTA

    KILL ME PLEASE - INTERVISTA al regista OLIAS BARCO

    06/01/2011 - Il regista OLIAS BARCO (Snowboarder, 2003) parla del suo film KILL ME PLEASE:

    Qual è stata la genesi di questo film?

    OLIAS BARCO: "Dopo Snowboarder, il mio primo film, volevo suicidarmi. Il mio amico sceneggiatore Stéphane Malandrin mi disse: “Piuttosto, gira un film”. Ho cercato i finanziamenti in Francia, ma mi guardavano tutti come se fossi Django, il cavaliere nel film di Corbucci che fugge dal suo cimitero e si trascina la bara dietro di sé. Ho scoperto che esiste un paese che accoglie i rifugiati artistici: il Belgio. Vi sono fuggito con mia moglie e i miei figli, prima che mi rimettessero nella bara. E fu a Bruxelles che nacque il film".

    Come è entrato in contatto con La Parti ?

    OLIAS BARCO: "Stéphane Malandrin, un altro rifugiato artistico a Bruxelles, co-sceneggiatore e co-regista di Où Est la Main de l’Homme Sans Tête insieme a suo fratello, mi ha presentato Vincent Tavier, uno dei co-fondatori di LA PARTI. Volevo davvero conoscere Vincent, perché sapevo che era stato lui a permettere a Benoît Delépine di girare il suo primo film, Michael Kael contre la World News Company, che attirò su di sé le solite batoste della critica parigina. In effetti dopo Aaltra, Benoît Delépine e Gustave Kerven sono spesso presentati come registi belgi. Vincent ha un grande talento nel capire ciò che le persone dovrebbero fare e soprattutto ciò che non dovrebbero fare. Calvaire di Fabrice Du Welz è un altro ottimo esempio di un’eccellente produzione di LA PARTI".

    Lei crede che il suo film sia un’eccellente produzione di La Parti?

    OLIAS BARCO: "Diciamo che ho trovato che Vincent Tavier e i suoi due associati, Philippe Kauffmann e Guillaume Malandrin, hanno un approccio alla produzione che si adatta bene a me".

    E qual è stato questo approccio?

    OLIAS BARCO: "Vincent Tavier aveva partecipato alla leggendaria - almeno in Belgio - avventura della produzione di Il cameraman e l’assassino. Da allora, ha sempre voluto continuare a fare la stessa cosa: girare film con uno spirito libero a livello finanziario, morale e artistico, senza dipendere da nessuno per qualsiasi cosa, facendosi carico dei rischi, ma lasciando il segno nella loro epoca. La gente a volte lo dimentica, ma anche lo stile è una questione di produzione. È bello trovare dei mezzi di produzione che siano adattati alle proprie ambizioni e alla propria immaginazione".

    Quali sono esattamente i mezzi di produzione per Kill Me Please?

    OLIAS BARCO: "Molto pochi; troppo pochi perché dica la somma senza rischiare che si sottovaluti il film. In ogni caso, avevamo un’equipe minuscola, un periodo di riprese di tre settimane e alcuni “attori star” che avevano una quota di partecipazione nel film. I finanziamenti di Didier Brunner di Les Armateurs (Appuntamento a Belleville) e di Jean Labadie di Le Pacte sono stati fondamentali".

    Aurélien Recoing, Benoît Poelvoorde, Bouli Lanners, Virginie Efira e addirittura Saul Rubinek, come c’è riuscito?

    OLIAS BARCO: "L’amicizia ha giocato un ruolo importante. Il ruolo principale".

    Questo è un film sul suicidio?

    OLIAS BARCO: "Sono sempre stato affascinato dai suicidi di massa, come quello che è avvenuto in Giappone. Pensavo a una trama su questo tema quando Virgile Bramly mi ha detto che c’era un’associazione benefica in Svizzera chiamata 'Dignitas' che aveva come scopo quello di fornire assistenza medica per l’eutanasia. Ne ho parlato con Stéphane Malandrin, lo sceneggiatore con cui collaboro di solito, che ha adorato questa idea. L’incontro successivo con Vincent Tavier e la produzione La PARTI è stato un elemento decisivo".

    È un film sulla clinica Dignitas in Svizzera?

    OLIAS BARCO: "No. Innanzitutto, si dovrebbe tenere in considerazione che la 'Dignitas' non è esattamente una clinica. La morte a volte avviene nella stanza da letto di un appartamento, a volte in una camera d’albergo, a volte anche in una macchina, perché hanno problemi con le autorizzazioni. Volevo immaginare come sarebbe stata la clinica ideale per l’eutanasia assistita. Una clinica in cui andresti a morire con un bicchiere di champagne in mano, in un posto meraviglioso, con la possibilità di far esaudire il tuo ultimo desiderio. È un film sull’anticipazione, che inventa un paese in cui questa clinica è diventata ufficiale, riceve fondi dallo Stato, ha obblighi di prestazione e regole terapeutiche e amministrative severe".

    Si sta divertendo con un tema serio?

    OLIAS BARCO: "Il mio film di riferimento è La Grande Abbuffata di Marco Ferreri, che era stato contestato a Cannes nel 1973, eppure affronta la condizione umana così bene, con ironia e umorismo dark. Quello che sciocca del film di Ferreri non è tanto l’eccesso del banchetto di cui godono i personaggi, quanto la serietà con cui lo fanno. Certo, si riempono fino a scoppiare, ma lo fanno seriamente, con grande concentrazione. Il film diventa divertente per l’eccesso di serietà, perché spinge i confini di una logica inevitabile eppure quasi ossessiva: mangiamo fino a morire. Il cameraman e l’assassino segue la stessa logica: guardiamo la televisione fino a morire".

    Allora qual è il tema del suo film? “Siamo svizzeri fino a morire?”

    OLIAS BARCO: "Potrebbe essere [ride]. No, il film non riguarda la Svizzera… O forse sì, alla fine la riguarda, se si considera che la Svizzera è - nella coscienza collettiva - la terra dell’igiene, della pulizia e della normalità. Un paese che vuole controllare tutto così bene che tenta di controllare l’incontrollabile; che vuole imporre l’ordine su ciò che non può essere ordinato, per esempio dedicando un posto ai drogati nel bel mezzo della città, o permettendo a una beneficienza come la 'Dignitas' di gestire, ai confini della legge, il suicidio delle persone. In effetti è di questo che parla il film: il desiderio di controllare l’istinto di morte alla fine ci ucciderà. Viviamo in un mondo in cui occorre “mantenere ordine e pulizia”. Quindi in conclusione, “Manteniamo l’ordine fino a morire!".

    Il suo film è una farsa?

    OLIAS BARCO: "La farsa presenta una forte dose di volgarità e buffoneria che non è presente in questo film. Anzi… no, non è vero, forse ha ragione lei. In questo film la farsa in effetti esplode sulla scena. Le finestre della clinica si aprono all’improvviso come se ci fosse un vento intenso, un tornado e l’istinto di morte esplode in faccia all’uomo che vuole controllarlo".

    È un film splatter?

    OLIAS BARCO: "Affatto ! Non è neanche un film d’azione. È una commedia dark sul modo in cui la nostra società vuole gestire la morte degli altri. Se lasciassimo fare, le multinazionali o i principali gruppi industriali, probabilmente integrerebbero unità per l’eutanasia medicalmente assistita nei loro reparti delle risorse umane. Il film tratta anche della nostra illusione di una morte pulita".

    LA REDAZIONE

    Dal >Press-Book< di Kill Me Please


     
    1

    <- torna all'elenco delle interviste

    Cattiverie a domicilio

    RECENSIONE - Olivia Colman e Jessie Buckley - di nuovo insieme dopo La figlia oscura, ..

    Ex Machina

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE di 1 Premio OSCAR ai ..

    Cento domeniche

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di ..

    Coincidenze d'amore

    Meg Ryan torna alla regia dopo Ithaca (2015) e mantiene anche il ruolo di interprete ..

    Ghostbusters: Minaccia Glaciale

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dall'11 Aprile

    "Quello che ho imparato entrando in questo mondo ..

    Highwaymen - L'ultima imboscata

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Un film drammatico sui Texas Ranger che ..

    Priscilla

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Da Venezia 80.: Coppa Volpi a Cailee Spaeny - ..