|
A BIGGER SPLASH: LUCA GUDAGNINO ALLE PRESE CON UN AFFRESCO SULLA VIOLENZA NEI RAPPORTI TRA LE PERSONE. PER L'ESATTEZZA QUATTRO PERSONE: RALPH FIENNES, TILDA SWINTON, MATTHIAS SCHOENAERTS E DAKOTA JOHNSON
RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 26 NOVEMBRE
"All’origine di 'A Bigger Splash' ci sono un triplo desiderio e un duplice rifiuto. StudioCanal mi avvicinò dopo l’uscita di Io sono l’amore chiedendomi di dirigere un rifacimento di La piscine di Jacques Deray. Alla prima richiesta risposi 'no grazie'. La cosa mi fu riproposta dopo un mese e io dissi nuovamente di no. Quando tornarono da me per una terza volta mi ricordai di uno dei miei motti e cioè che ai desideri altrui si deve venire incontro. 'La piscina', che uscì nel ’69 mentre esplodeva la Nouvelle Vague in molti paesi, con un decisivo cambiamento di linguaggio e stili, è un film antitetico a quel momento storico. Ma parlava di desiderio, di quattro persone chiuse in una stanza mentale che è la villa in cui si svolge l’azione. Di temi che mi attraggono: la rinuncia, il rifiuto, la violenza nei rapporti tra le persone".
Il regista Luca Guadagnino
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film A Bigger Splash
|
|
|