(The House That Jack Built; DANIMARCA/FRANCIA/GERMANIA/SVEZIA 2018; thriller/drammatico/horror; 155'; Produz.: Zentropa Entertainments/Centre National du Cinéma et de l'Image/Copenhagen Film Fund/Eurimages/Film i Väst/Film- und Medienstiftung NRW/Nordisk Film- & TV-Fond; Distribuz.: Videa)
Cast: Matt Dillon (Jack) Uma Thurman (Donna) Bruno Ganz (Virgilio) Riley Keough (Simple) Siobhan Fallon Hogan (Donna) Sofie Gråbøl (Donna) Jeremy Davies (Al) Jack McKenzie (Sonny) Ed Speleers (Poliziotto) David Bailie (S.P.) Mathias Hjelm (Glenn) Ji-tae Yu (Uomo) Emil Tholstrup (Jack da giovane) Marijana Jankovic (Studentessa) Carina Skenhede (Piccola vecchia signora) Cast completo
Cohen Day (George) Rocco Day (Grumpy) Christian Arnold (Uomo) Osy Ikhile (Militare) Robert G. Slade (Rob)
Costumi: Manon Rasmussen
Scenografia: Simone Grau Roney
Fotografia: Manuel Alberto Claro
Montaggio: Jacob Secher Schulsinger e Molly Malene Stensgaard
Effetti Speciali: Peter Hjorth (supervisore effetti visivi)
Makeup: Dennis Knudsen
Casting: Des Hamilton, Avy Kaufman e Lara Manwaring
Scheda film aggiornata al:
18 Marzo 2019
Sinossi:
Le vicende hanno luogo nell’America degli anni '70 in cui seguiamo l'astuto Jack attraverso 5 incidenti, e cioè gli omicidi che definiscono il suo sviluppo come serial killer. Viviamo la storia dal punto di vista di Jack che vede ogni omicidio come un'opera d'arte in sé, anche se la sua disfunzione gli dà problemi nel mondo esterno. Nonostante l'inevitabile intervento della polizia (cosa che provoca pressioni su Jack) si stia avvicinando, contrariamente a ogni logica, questo lo spinge a rischiare sempre di più. Lungo il cammino scopriamo le sue condizioni personali, i suoi problemi e i suoi pensieri attraverso conversazioni ricorrenti con lo sconosciuto Virgilio, una miscela grottesca di sofismi mescolata con un'auto-pietà quasi infantile
e con spiegazioni approfondite di azioni difficili e pericolose.
Secondo commento critico (a cura di La parola al film)