|
RIO 2 - MISSIONE AMAZZONIA: A TRE ANNI DI DISTANZA DAL PRIMO FILM, TORNANO LE AVVENTURE DEL PAPPAGALLO BLU E DELLA SUA COMPAGNA GIOIEL DIVENUTI NEL FRATTEMPO GENITORI DI TRE SCATENATI PAPPAGALLINI
RECENSIONE ITALIANA IN ANTEPRIMA - Dal 17 APRILE
"Volevo un’ambientazione molto diversa da quella presentata in Rio. Ho pensato fosse una buona idea allontanarsi dalla città. Abbiamo voluto esplorare sapori musicali differenti, con sonorità e ritmi entusiasmanti che rendono la colonna sonora di 'Rio 2 – Missione Amazzonia' perfino più ricca di quella del primo film... Nel primo film abbiamo rappresentato il Carnevale. In Brasile il maggiore evento dopo il Carnevale è il Capodanno. Quindi abbiamo deciso di iniziare 'Rio 2 – Missione Amazzonia' con uno sfarzoso evento musicale che vede riuniti tutti gli uccelli per festeggiare il Capodanno. È un gran bel modo di reintrodurre i nostri personaggi".
Il regista, sceneggiatore e co-soggettista Carlos Saldanha
(Rio 2; BRASILE/USA 2014; Animazione; 102'; Produz.: Blue Sky Studios; Distribuz.: 20th Century Fox)
Trailer
|
Titolo in italiano: Rio 2 - Missione Amazzonia
Titolo in lingua originale:
Rio 2
Anno di produzione:
2014
Anno di uscita:
2014
Regia: Carlos Saldanha
Sceneggiatura:
Carlos Saldanha
Soggetto: Carlos Saldanha e Don Rhymer.
VOCI ITALIANE:
Fabio De Luigi (Voci di Blu)
Mario Biondi (Voce di Nigel, in Italia 'Miguel')
Pino Insegno (Rafael)
Josè Altafini (Voce di Luiz)
Cast: Jesse Eisenberg (Voce di Blu) Anne Hathaway (Voce di Jewel - in Italia Gioiel) Jemaine Clement (Voce di Nigel) George Lopez (Voce di Rafael) Jamie Foxx (Voce di Nico) Will.I.Am (Voce di Pedro) Rodrigo Santoro (Voce di Tulio) Andy Garcia (Voce di Eduardo) Bruno Mars (Voce di Roberto) Janelle Monáe (Vet) Tracy Morgan (Voce di Luiz)
Musica: John Powell
Scenografia: Mark Jacyszyn e Angel G. Salinas
Fotografia: Renato Falcão
Scheda film aggiornata al:
15 Agosto 2016
|
Sinossi:
IN BREVE:
Tornano le avventure del pappagallo Blu e della sua compagna Gioiel, divenuti nel frattempo genitori di tre scatenati pappagallini.
Blu, Gioiel e i loro tre figli lasciano Rio alla volta della selvaggia Amazzonia. Qui Blu deve vedersela ancora una volta con il vendicativo e perfido Miguel, e con un avversario ben più temibile… il suocero appena conosciuto.
IN DETTAGLIO:
Blu e Gioiel vivono, fra gli agi e le comodità, una perfetta vita cittadina insieme ai loro tre piccoli figlioletti: Bia, che vive con il becco nei libri e ama snocciolare fatti e numeri proprio come suo padre, il piccolo Tiago, sempre in cerca di avventure, e Carla, la maggiore dei tre, un’adolescente temeraria che anela ad avere un po’ di spazio tutto per sé per poter esprimere la sua vocazione musicale. Mentre Blu è più addomesticato che mai, Gioiel è preoccupata che i figli diventino più simili agli umani anziché imparare a comportarsi come veri uccelli. Quando viene a sapere che la sua migliore amica Linda, insieme al neosposo e scienziato Tullio, ha trovato in Amazzonia la prova dell’esistenza di altri macao blu, decide che per la sua famiglia è giunto il momento di partire, anzi volare, alla ricerca delle proprie radici selvagge. Insiste quindi con Blu affinché partano alla volta dell’Amazzonia. Blu informa del programma i suoi amici Nico, Pedro e Luiz, ma i tre non reagiscono molto bene alla notizia e fanno di tutto per metterlo in guardia sulla miriade di pericoli che potrebbero incontrare nella foresta selvaggia. L’unico ad incoraggiare Blu è il sempre positivo Rafael che gli ricorda come “una moglie felice equivale a una vita felice!”.
Al loro arrivo, Blu e Gioiel fanno la conoscenza di alcuni personaggi del luogo: Eduardo, autorevole patriarca con una serie di rigide regole cui obbedire, Mimi, la cordiale e vivace sorella di Eduardo, e Roberto, esemplare perfetto di uccello selvatico e affascinante, che rende Blu alquanto insicuro. Mentre cerca di cavarsela nel nuovo ambiente, Blu teme che il richiamo della foresta possa fargli perdere Gioiel e i ragazzi. Nel frattempo, il pericoloso cacatua Miguel trama la sua vendetta contro Blu, insieme alla fedele Gabi, una graziosa ma velenosissima rana.
Commento critico (a cura di FRANCESCO ADAMI)
Rio 2- Missione Amazzonia è un film diretto da Carlos Saldanha, regista o coregista
di film d'animazione come L’era glaciale, L’Era glaciale 2 – Il disgelo e L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri. Si ritrovano i protagonisti del precedente film ossia Blu, Gioiel, Pedro, Nico, Luiz e Raphael, intenti ad affrontare una missione in Amazzonia per visitare e riscoprire la presenza di macao blu. Blu e Gioiel, oramai abituati a vivere fra gli agi e le comodità, devono ritornare in un habitat naturale e selvaggio, così decidono di andarci insieme ai loro tre piccoli figlioletti: Bia, che vive con il becco nei libri e ama snocciolare fatti e numeri proprio come suo padre, il
piccolo Tiago, sempre in cerca di avventure, e Carla, la maggiore dei tre, un’adolescente temeraria che aspira ad avere un po’ di spazio tutto per sé per poter esprimere la sua vocazione musicale. Non tutto va secondo |
le aspettative di Blu, che si ritroverà ad affrontare di nuovo il mondo selvaggio, il padre di Gioiel, uno spasimante e vecchio amico di Gioiel ossia Roberto, il ritorno di Miguel ed un umano disposto a disboscare la foresta pur di ottenere i suoi risultati e proventi. Tutti questi fattori rendono la storia interessante e da molteplici punti di vista molto movimentata, grazie a numerose sequenze d'azione a nuovi personaggi ed una ritmica sia di narrazione che musicale davvero accattivante.
Dal punto di vista narrativo prosegue la tematica e la satirica atmosfera che invade anche il primo film della serie, ma in questo caso si approfondisce molto l'aspetto di salvaguardia della specie animale e il rapporto con il degrado effettuato da uomini corrotti e incuranti del proprio pianeta. Interessante l'idea moderna di dotare Blu di un navigatore GPS e dunque illustrare un macao all'avanguardia che viaggia per il mondo con |
il suo navigatore: pertanto vengono mostrate le tappe del viaggio, attraverso una grafica fatta a mappa pieghevole pop-up, e mentre la vicenda progredisce, la scena passa dal mondo reale tridimensionale al pop-up su carta e viceversa.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico la definizione dell'immagine, l'elaborazione grafica e la tecnica stereoscopica, sono sempre più definiti e nitidi, pur mantenendo uno stile cartoon, in alcune scene sembra che gli uomini raffigurati nell'ambientazione naturalistica siano veri e non
virtualmente elaborati. Per dare vita alle meraviglie dell’Amazzonia, i realizzatori si sono affidati al software di rendering di proprietà dei Blue Sky Studios, il CGI Studio™, che da oltre un decennio viene aggiornato e sviluppato costantemente per
ottenere dei risultati ottimi e sempre all'avanguardia con le esigenze di produzione e
di elaborazione. L'aspetto musicale e le gag comiche rendono il film divertente coinvolgendo pienamente nello svolgimento della storia, grazie anche ai doppiatori come Mario Biondi nel ruolo di |
Miguel. Un film che diverte i bambini, fa riflettere gli adulti nell'attesa di una nuova avventura della ritrovata famiglia di macao blu. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Perle di sceneggiatura
Pressbook:
PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO di RIO 2 - MISSIONE AMAZZONIA
Links:
Galleria Fotografica:
Galleria Video:
Rio 2-Missione Amazzonia - trailer 3
Rio 2-Missione Amazzonia - trailer
Rio 2-Missione Amazzonia - trailer 2
Rio 2-Missione Amazzonia - trailer (versione originale) - Rio 2
Rio 2-Missione Amazzonia - spot 'Rumble'
Rio 2-Missione Amazzonia - clip 'I will survive'
Rio 2-Missione Amazzonia - clip 'Soccer Match'
Rio 2-Missione Amazzonia - clip 'Paddle'
Rio 2-Missione Amazzonia - clip 'Roberto'
Rio 2-Missione Amazzonia - intervista video al regista Carlos Saldanha (versione originale sottotitolata)
Rio 2-Missione Amazzonia - featurette 'Backstage doppiaggio' (versione originale sottotitolata)
Rio 2-Missione Amazzonia - featurette 'Migration Vacation' (versione originale sottotitolata)
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|