|
DRIVE ANGRY 3D: NICOLAS CAGE IN MISSIONE SULLA TERRA DALL'INFERNO PER LA SUA ULTIMA POSSIBILITA' DI REDENZIONE
RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dall'8 APRILE
(Drive Angry 3D, USA 2011; Thriller fantasy d'azione; 104'; Produz.: Millennium Films/Nu Image Films/Paradise F.X. Corp./Saturn Films; Distribuz.: Warner Bros.)
See SHORT SYNOPSIS
Trailer
|
Titolo in italiano: Drive Angry 3D
Titolo in lingua originale:
Drive Angry 3D
Anno di produzione:
2011
Anno di uscita:
2011
Regia: Patrick Lussier
Sceneggiatura:
Patrick Lussier e Todd Farmer
Cast: Nicolas Cage (Milton ) Amber Heard (Piper ) William Fichtner (Il 'contabile' ) Billy Burke (Jonah King ) David Morse (Webster ) Todd Farmer (Frank ) Christa Campbell (Mona ) Charlotte Ross (Candy ) Tom Atkins (Cap ) Jack McGee (Fat Lou ) Katy Mixon (Norma Jean ) Wanetah Walmsley (madre indiana americana )
Musica: Michael Wandmacher
Costumi: Mary E. McLeod
Scenografia: Nathan Amondson
Fotografia: Brian Pearson
Montaggio: Devin C. Lussier e Patrick Lussier
Effetti Speciali: William Dawson (supervisore); Walter Kiesling, Stephen Klineburger e Morgan McMath Rogers (tecnici); Joseph Walker (pirotecnico)
Makeup: Louisa Gore Hamn
Casting: Nancy Nayor
Scheda film aggiornata al:
25 Novembre 2012
|
Sinossi:
Milton (Nicolas Cage) è un ex galeotto indurito dalla vita che viene rispedito sulla Terra dall’inferno per la sua l’ultima possibilità di redenzione: deve fermare e sgominare con le cattive una setta satanica che gli ha ucciso la figlia e ha intenzione di sacrificare la nipotina alla prima notte di luna piena per aprire le porte all’avvento del demonio. Ad aiutarlo c’è Piper (Amber Heard), una giovane e sexy cameriera che mette l’auto del suo ex fidanzato a disposizione delle imprese di Milton, che però se la deve vedere anche con la polizia che è sulle sue tracce e con un misterioso killer noto come 'Il contabile' che è stato inviato dal Diavolo in persona per riportare Milton nel mondo dei morti.
SHORT SYNOPSIS:
A vengeful father escapes from hell and chases after the men who killed his daughter and kidnapped his granddaughter.
Commento critico (a cura di ROSS DI GIOIA)
John Milton (Nicolas Cage) è un’anima dannata in fuga dall’Inferno e in cerca di vendetta; Piper (Amber Heard) è una cameriera piena di risorse. A prima vista i due potrebbero sembrare agli antipodi, ma non è esattamente così… John, tornato sulla terra per rintracciare Jonah King (Billy Burke), lo psicopatico leader di una setta dedita al satanismo, troverà infatti nella ragazza un’alleata preziosa nel portare a termine la sua missione: inchiodare colui che non solo gli ha ucciso la figlia, ma ha anche intenzione di sacrificare la sua nipotina, ancora neonata, in un rito che dovrebbe portare l’inferno sulla Terra e far guadagnare allo stesso King l’immortalità per lui e tutti i suoi adepti. Nonno Milton ha tre giorni di tempo per trovare la piccola rapita e insieme alla sexy Piper - e alla di lei Charger del '69 -, nonché Webster (David Morse), un suo vecchio amico meccanico, si |
mette sulle tracce di King, scoprendo però di essere inseguito anche dalla polizia e da un sanguinario killer, Il Contabile (William Fichtner), cacciatore di taglie inviato dagli inferi per riportare l’evaso indietro a scontare la sua pena eterna nel posto dal quale proviene... Ma la sete di vendetta di Milton è tale che lo spingerà oltre i propri limiti nel tentativo di impedire la vittoria degli Male e, allo stesso tempo, per cercare di “monetizzare” la sua ultima occasione di riscatto tra gli umani.
Patrick Lussier, autore di San Valentino di Sangue in 3D, amante dello stile tarantiniano (quello più truce) e più ancora di quello di Robert Rodriguez (Grindhouse per intenderci), annaffia l’action movie da manuale con uno stile anni Settanta/Ottanta che tanto successo riscuote nei nostalgici dell’eroe che non si accorge nemmeno di quanto grottesca possa essere la sua missione. Tra sparatorie, inseguimenti, scontri violentissimi, qualche scena di sesso, |
citazioni che provengono da una sottocultura fummetistica tanto trash quanto “sanguigna”, Drive Angry strizza sicuramente l’occhio allo splatter dei giorni nostri, ma vampirizza anche la vena sovrannaturale che permette, in sintesi, di poter far dire ai suoi protagonisti (e in questo Cage è pressoché imbattibile), le corbellerie più assurde. Un delinquente sfuggito nientedimeno che dalle grinfie di Satana, che deve vendicare la tragica morte della figlia ed impedire quella altrettanto cruenta della nipotina, porta così dritto-dritto al parto di un nonno-eroe che alla panchina nel parco - o, come in questo caso, alla dannazione eterna - preferisce la bile da vendetta e un’ironia cialtrona al volante di un bolide, come se di Fast and Furious non ce ne fossero stati abbastanza…
Più che presto nel dimenticatoio, Drive Angry non si fa mancare nulla e abusa anche del 3D. Se infatti ormai non è possibile farne a meno per qualunque film-maker |
voglia essere preso per uno al passo coi videogame più gettonati (e Lussier è tra questi), alla lunga finisce per creare uno stato di torpore assoluto che è la pietra tombale di un’esilissima sceneggiatura. Resta solo l’omaggio alle pellicole car-action degli anni ’70 ed agli amatissimi Clint Eastwood e Charles Bronson, nonché quella sempre più frequente sensazione che si siano divertiti di più attori, regista e tecnici a farlo il film, che non noi spettatori a vederlo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Links:
Galleria Fotografica:
Galleria Video:
Drive Angry 3D - trailer
Drive Angry 3D - trailer HD
Drive Angry 3D - trailer HD 1080p
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|