|
Ultimo aggiornamento: 15 Novembre 2020
ATTORI in PRIMO PIANO: A tu per tu con Ralph Fiennes:
"A Londra, nella mia casetta, solo. Mi sono sentito discretamente autonomo (a leggere e lavorare ai miei progetti a tempo indeterminato) e sicuro, in contatto con amici e familiari. Mi è stata offerta un’occasione ideale per riflettere sul senso della cose, della vita: per quanto mi riguarda è stato un buon momento. Uno stato di grazia, in qualche modo... Il fatto di passare tanto tempo da solo mi ha permesso di pensare alle persone importanti e a ciò che veramente conta. Per primi, ovviamente, sono venuti la famiglia e l’importanza della compagnia. Ho sentito la mancanza del rapporto coi colleghi di lavoro e la cosa mi ha sorpreso: sognavo da tempo un anno sabbatico, forse, era arrivato… (ride) ...Mi piace leggere, sentire ciò che succede quando leggi un gran libro: una scrittura significativa stimola il paesaggio interiore, la tua immaginazione. Ho pensato anche al futuro, perché non ho idea di cosa succederà, ed è stata una sorta di liberazione: in genere mi preoccupa sapere quale sarà il prossimo lavoro, come trovare il tempo di prepararmi alle prove e al set. Con il lockdown ogni ansia è svanita. A essere sincero, ho provato sollievo. Giorni del tutto contemplativi, a scrutare la vita, chi sei veramente, come ti poni al mondo. Non è l’epoca, questa, in cui essere condiscendenti o indulgenti con se stessi: si deve pensare agli altri e alla loro situazione. Forse l’esperienza ha un aspetto positivo per ogni Paese, per la nostra società, in senso lato".
Coming Soon... (2021):
Ralph Fiennes è Gareth Mallory/M in No Time To Die di Cary Joji Fukunaga ed è pure il Duca di Oxford in The King's Man-Le origini di Matthew Vaughn
|